L’attrito tra i tassisti di Parigi e Uber diventa guerriglia urbana. Le novità più importanti del CES appena concluso. Le tastiere fisiche nel futuro di Blackberry. Una nuova discussa feature di Gmail. BMW mette una nuova pietra miliare lungo il cammino delle self driving cars.
Produttori esecutivi:Fabrizio Rubino, Michelangelo Rocchetti, Simone Podico, Antonio Barbone, Alessandro Morgantini, David Padovani, Diego Arati, Emanuele Premi, Alessandro Billeri, Emiliano Lemma, Francesco Pomella, Davide Facciabene, Alessandro Di Nardo, Luigi Ricco, Riccardo Rigon, Marco Barabino, Renato Battistin, Raffaele Marco Della Monica, Matteo Cammilli, Giuseppe Capovilla, Giulio Maroso, Alessio Conforto, Roberto Viola, Alessandro Lazzarini, Gabriele Forzoni, Alessandro Basile, Maurizio Mistrali, Mirko Fornai, Riccardo Peruzzini, Alberto Bravin, Andrea Pancotti, Luca Rosano, Mauro Tommasi, Sebastiano Amoddio, Michele Coiro, Davide Ferdinando Precone, Alessandro Gambogi, Paolo Tegoni, Italian Space And Astronautics Association
Sponsor:Squarespace.com – utilizzate il codice coupon “DIGITALIA1” per avere il 10% di sconto sull’abbonamento annuale o bi-annuale.
- I 10 migliori gadgets del CES 2014
- La BMW M235i si guida da sola e fa le derapate in pista
- Interfacce gestuali al CES
- Il CEO di BlackBerry: per lo più tastiere fisiche nei prossimi cellulari
- Il problema del “Cestino di Telecomandi” di Jean Louis Gassée
- La protesta dei taxi contro Uber diventa guerriglia a Parigi
- Overstock accetta i bitcoin e ne incassa per 124’000 $ in 24 ore
- Waves Audio accetta i Bitcoin come forma di pagamento
- Guida anonima (e semiseria) al bikini bridge
- L’autorità per le tasse di Singapore riconosce e regola Bitcoin
- PlayStation Now sulla TV necessiterà del DualShock
- Nuova feature di Gmail permette a chiunque su G+ di scriverti
- Il primo spazzolino da denti bluetooth della storia
- Il keynote di Marissa Mayer al CES